Il settore dell’estrazione di antracite e litantrace è caratterizzato da rischi specifici che richiedono una preparazione adeguata per garantire la sicurezza sul lavoro. In questo contesto, diventa fondamentale la figura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che ha il compito di pianificare, organizzare, coordinare e controllare le attività di prevenzione all’interno dell’azienda. Il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce l’obbligo per le imprese di designare un RSPP in base alla dimensione e al rischio delle attività svolte. Questa figura professionale deve possedere conoscenze specifiche nel campo della sicurezza sul lavoro e seguire regolarmente corsi di formazione per aggiornarsi sulle normative vigenti e acquisire competenze tecniche sempre più avanzate. I corsi di formazione per il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione nell’industria estrattiva devono essere mirati a fornire strumenti pratici ed efficaci per identificare i rischi presenti nei processi di estrazione mineraria, valutarli correttamente e adottare le misure preventive necessarie per evitare incidenti sul posto di lavoro. Durante il corso, il partecipante apprenderà come redigere correttamente il Documento Valutazione Rischi (DVR), pianificare gli interventi formativi per sensibilizzare i lavoratori sulla sicurezza, gestire situazioni d’emergenza in caso di incidente o sinistro ambientale, monitorare costantemente l’efficacia delle misure adottate attraverso audit interni periodici. Inoltre, la formazione RSPP dovrà approfondire anche tematiche legate alla tutela della salute dei lavoratori esposti a sostanze nocive durante le fasi di estrazione dei minerali fossili. Saranno trattati argomenti come la gestione dei rifiuti industriali, la bonifica dei siti contaminati, l’utilizzo corretto degli equipaggiamenti di protezione individuale (EPI) e le procedure da seguire in caso di infortunio o malattia professionale. Al termine del corso, il partecipante sarà in grado non solo di assolvere ai propri obblighi normativi come RSPP ma soprattutto avrà acquisito una maggiore consapevolezza sulla importanza della prevenzione degli incidentiall’interno dell’azienda estrattiva. La sua capacitàdi analisi critica sarà potenziata consentendogli didividere con efficacia le priorità nelle azioni diconsolidamento della cultura della sicurezza aziendale.
Formazione Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/08 nell’industria estrattiva