I datori di lavoro hanno una responsabilità fondamentale nella tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti. Per raggiungere questo obiettivo, possono diventare Rappresentante per la Sicurezza del Personale (RSPP), un ruolo che comporta la valutazione delle misure da adottare per garantire un ambiente sicuro al lavoratore. Valutando le condizioni esistenti e determinando i rischi potenzialmente presenti, il datore di lavoro può prendere provvedimenti adeguati a ridurre tali rischi. Inoltre, è importante informare i dipendenti sugli standard e le procedure da seguire in caso di incidente o infortunio. In definitiva, diventare RSPP è un’opportunità concreta per i datori di lavoro per dimostrare il proprio impegno nell’assicurare un ambiente salubre e produttivo per tutti coloro che vi operano.
Il datore di lavoro come RSPP: valutare la sicurezza sul posto di lavoro