Secondo la normativa in vigore, tutti coloro che indossano dispositivi di protezione individuale di terza categoria devono essere formati adeguatamente prima dell’utilizzo. La formazione può comprendere istruzioni relative al montaggio e all’uso corretto del dispositivo, nonché le misure preventive da prendere per garantire l’incolumità degli operatori. Inoltre, è importante ricordare che tali dispositivi non sono intesi a sostituire i DPI di classe 1 o 2 quando essi sono appropriati ed obbligatori. Pertanto, è necessario assicurarsi che gli operatori ricevano una formazione adeguata in materia prima dell’utilizzo della protezione individuale. Solo così si potranno garantire la sicurezza e la salute degli operai nel luogo di lavoro.
La normativa sui dispositivi di protezione individuale di terza categoria richiede una formazione adeguata