Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto importanti normative volte a garantire la tutela della salute dei lavoratori, compresi quelli del settore agricolo. Tra gli obblighi previsti dal D.Lgs 81/08 vi è la valutazione dei rischi stress lavoro-correlati, un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per prevenire problemi legati al benessere psicofisico dei dipendenti. Per affrontare questa tematica in modo efficace ed adeguato, è necessario partecipare ad un corso di aggiornamento specifico che fornisca le conoscenze e le competenze necessarie per effettuare una corretta valutazione del rischio stress lavoro-correlato nel settore agricolo. Questo corso si rivolge ai responsabili della sicurezza sul lavoro e agli addetti alla prevenzione nei luoghi di lavoro dell’agricoltura, offrendo loro strumenti pratici e metodologie innovative per identificare i fattori di stress presenti all’interno dell’azienda agricola. Durante il corso verranno approfonditi gli aspetti normativi relativi alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato, con particolare attenzione all’articolo 28 del D.Lgs 81/08 e le sue successive modifiche ed integrazioni. Saranno inoltre illustrati i principali fattori di rischio legati allo stress lavorativo nel settore agricolo, come ad esempio il carico di lavoro elevato, la mancanza di supporto da parte dei colleghi o delle figure aziendali superiori, l’isolamento sociale derivante dalla natura stessa del lavoro agricolo. Attraverso casi studio ed esercitazioni pratiche, i partecipanti al corso saranno guidati nella individuazione e nella valutazione dei potenziali fattori di stress presenti nelle diverse fasi delle attività agricole: dalla semina alla raccolta, passando per la cura degli animali e la gestione delle colture. Verrà inoltre fornita una panoramica sugli strumenti disponibili per monitorare lo stato psicofisico dei lavoratori e implementare interventi mirati a ridurre o eliminare i rischi associati allo stress lavorativo. In conclusione, il corso di aggiornamento sulla valutazione del rischio stress lavoro-correlato nell’agricoltura si pone come un momento formativo essenziale per tutti coloro che operano nel settore agroalimentare, al fine di promuovere ambienti di lavoro sani e sicuri dove il benessere dei dipendenti sia considerato una priorità imprescindibile.
Corso di aggiornamento per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato nell’agricoltura