Il settore della fabbricazione di carta e cartone ondulato e di imballaggi di carta e cartone è caratterizzato da molteplici rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo, è fondamentale che le aziende operanti in questo settore garantiscano un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce l’obbligo per le aziende di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno o esterno, a seconda delle dimensioni dell’azienda e dei rischi presenti sul luogo di lavoro. Nel caso delle imprese del settore della fabbricazione di carta e cartone ondulato, è consigliabile affidarsi a un RSPP esterno specializzato in sicurezza sul lavoro. Il corso di formazione RSPP esterno per la sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di carta e cartone ondulato ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per identificare i rischi specifici legati all’attività produttiva, pianificare misure preventive ed emergenziali, gestire la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro e vigilare sull’applicazione delle normative vigenti. Durante il corso verranno affrontati temi quali la valutazione dei rischi specifici legati alla produzione di carta e cartone ondulato, l’utilizzo corretto degli strumenti protettivi individuali e collettivi, le procedure da seguire in caso d’emergenza come incendi o fughe gas, nonché le responsabilità legali del datore di lavoro in materia di sicurezza sui luoghi lavorativi. I partecipanti avranno modo anche di confrontarsi con casi pratici tratti dall’esperienza quotidiana delle aziende del settore, al fine d’imparare ad applicare concretamente quanto appreso durante il corso. Inoltre, sarà prevista una sessione pratica presso uno stabilimento attivo nella produzione industriale della carta o del cartone ondulato, dove i partecipanti potranno osservare direttamente gli ambienti lavorativie i processidi produzionee mettere in pratica quanto appreso durante il corso teorico. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà il superamento positivo dell’esame finale. Questo documento sarà valido ai finidella nomina a RSPP nellaspecifica area produttiva trattata durante il corso disformazionee dovrà essere allegatodocumentazionediprovaalla richiesta diautorizzazionedell’Aziendasanitaria localeper esercitarea propria funzionedi responsabilede serviziodì prevenzionee protezioneall’internodegliorganidell’Azienda stessa.
Corso di formazione RSPP esterno per sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di carta e cartone ondulato