Il corso di formazione per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sul lavoro, come previsto dal D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori in ambito televisivo. Le attività di programmazione e trasmissioni televisive online comportano una serie di rischi specifici che devono essere adeguatamente valutati e gestiti per prevenire incidenti e infortuni sul luogo di lavoro. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare i potenziali rischi legati alle attività svolte in ambito televisivo, pianificare interventi preventivi efficaci e adottare misure di protezione adeguate. Saranno formati sulla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, compresi i diritti e doveri del datore di lavoro e dei lavoratori. In particolare, verranno affrontate tematiche come la valutazione dei rischi specifici delle attività televisive online, l’organizzazione della sicurezza durante le fasi di produzione e trasmissione dei programmi, la gestione degli impianti tecnologici utilizzati e la prevenzione degli incendi. Verrà dedicata particolare attenzione anche alla protezione della salute mentale dei lavoratori esposti a situazioni stressanti o traumatiche durante le trasmissioni. I partecipanti al corso avranno l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso casi studio ed esercitazioni pratiche, simulando situazioni reali tipiche dell’ambiente televisivo. Saranno guidati da docenti esperti nel settore della sicurezza sul lavoro che forniranno supporto costante durante tutto il percorso formativo. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di svolgere con competenza il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione nell’ambito delle trasmissioni televisive online, contribuendo così a garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente per tutti gli operatori coinvolti.
Corso Formazione Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione