Il corso di formazione PEI sul rischio elettrico, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008, rappresenta un obbligo per tutti coloro che operano nel settore della fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione. Grazie alla possibilità di partecipare online, sarà possibile acquisire le competenze necessarie per garantire la sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, allo scopo di tutelare i lavoratori da potenziali rischi derivanti dall’utilizzo dei macchinari industriali. In particolare, nel settore della fabbricazione di macchine e apparecchiature per sollevamento e movimentazione è fondamentale avere una conoscenza approfondita del rischio elettrico. Attraverso il corso PEI, si avrà modo di apprendere le nozioni teoriche necessarie a identificare i pericoli legati all’elettricità presente nei macchinari utilizzati durante la produzione o il trasporto delle merci. Saranno illustrati i principali dispositivi protettivi da adottare per prevenire incidenti o lesioni causate dalla presenza dello stressore elettrico. Durante il corso, verranno analizzati i principali fattori di rischio elettrico, come cortocircuiti, sovraccarichi o contatti diretti con parti in tensione. Sarà fornita una panoramica sulle normative vigenti che regolano il settore, al fine di comprendere l’importanza della conformità alle leggi per garantire la sicurezza degli operatori. I partecipanti avranno l’opportunità di esaminare da vicino le apparecchiature utilizzate nella fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione. Si potranno individuare eventuali punti critici in cui è necessario intervenire per ridurre i rischi associati all’elettricità. Il corso sarà strutturato in moduli tematici che copriranno diversi aspetti della sicurezza sul lavoro nel settore specifico. Verranno trattati argomenti quali: la classificazione delle macchine secondo le norme europee; le misure preventive da adottare durante la progettazione e la costruzione dei dispositivi; gli obblighi del datore di lavoro nella valutazione dei rischi e nell’adozione delle misure protettive; il ruolo dell’operatore nel garantire la sicurezza durante l’utilizzo dei macchinari. Al termine del corso, sarà previsto un esame finale per verificare le competenze acquisite. Superato quest’ultimo, sarà rilasciato un certificato valido ai fini dell’obbligatorietà prevista dal D.lgs 81/2008. Partecipando a questo corso online, si avrà la possibilità di conciliare gli impegni lavorativi con la formazione obbligatoria. Sarà sufficiente connettersi a una piattaforma dedicata e seguire le lezioni interattive, che saranno tenute da esperti del settore. Investire nella formazione sul rischio elettrico rappresenta un vantaggio sia per i lavoratori che per l’azienda stessa. Oltre ad adempiere agli obblighi di legge, si contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente, riducendo il ris
Corso di formazione PEI rischio elettrico: garantisci la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione con il D.lgs 81/2008. Partecipa online per ottenere l’obbligatorio certificato.