Gli attestati DPI della 1ª e 2ª categoria sono fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro. La prima categoria riguarda dispositivi di protezione individuale come occhiali, guanti e caschi, mentre la seconda comprende attrezzature più complesse come maschere antigas e tute protettive. Ottenere questi attestati richiede una formazione specifica, che copre aspetti normativi, utilizzo corretto dei dispositivi e gestione delle emergenze. Durante il corso vengono affrontate anche tematiche legate alla salute e all’igiene sul posto di lavoro. Gli attestati DPI rappresentano un requisito obbligatorio per molte professioni, soprattutto in settori ad alto rischio come l’edilizia o l’industria chimica. Garantire ai lavoratori una formazione adeguata è essenziale per prevenire incidenti sul lavoro e tutelare la loro salute. Investire nella sicurezza è un dovere di ogni datore di lavoro responsabile.
Attestati DPI: tutto quello che devi sapere sulla 1° e 2° categoria per la sicurezza sul lavoro