Il corso di formazione sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per i lavori in quota e anticaduta, rivolto alla terza categoria, è un’importante opportunità formativa per tutti i lavoratori che svolgono attività su ponteggi, scale o tetti. L’agenzia formativa offre uno specifico programma didattico che prevede il trattamento dei principali aspetti normativi e tecnici relativi all’utilizzo dei DPI in ambito lavorativo. In particolare, si analizza la Normativa di Riferimento ed il D.lgs. n. 81/08 sulla sicurezza sul lavoro e la protezione dei lavoratori, nonché le modalità operative per l’utilizzo corretto degli strumenti a disposizione. Il corso prevede anche una parte pratica con esercitazioni sul campo finalizzate ad acquisire le competenze tecniche necessarie per affrontare le situazioni critiche legate ai lavori in quota e al rischio cadute dall’alto. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente.
Investire nella formazione sui DPI è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e tutelare i diritti dei lavoratori impegnati in attività ad alto rischio come quelle legate ai lavori in quota e all’anticaduta.
Investire nella formazione sui DPI è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e tutelare i diritti dei lavoratori impegnati in attività ad alto rischio come quelle legate ai lavori in quota e all’anticaduta.
CORSO DPI TERZA CATEGORIA – LAVORI IN QUOTA E DPI ANTICADUTA D.LGS. 81/2008 AGENZIA FORMATIVA