La salute e la sicurezza sul posto di lavoro sono da sempre state un problema preoccupante per i datori di lavoro. Per questa ragione è stato introdotto il ruolo dell’RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione), persona che ha il compito di gestire ed affrontare le problematiche relative alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il datore di lavoro può decidere autonomamente se assumere tale figura o meno nel momento in cui ritiene opportunamente necessario farlo. L’RSPP si occupa quindi della valutazione dei rischi presenti nelle aziende, così come del supportare il datore di lavoroo nello stabilire misure preventive adeguate per evitare incidenti dovuti ad insufficienze organizzative o tecniche. I vantaggi derivanti dall’assunzione del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione sonoe numerosi, nonché fondamentali per garantire un ambiente protetto ed idoneao alle norme vigenti in materia.
La figura dell’RSPP, una necessità per la sicurezza sul posto di lavoro