Tutti i lavoratori che operano nella ristorazione, alberghiera e nella produzione alimentare sono tenuti a seguire un corso HACCP. L’HACCP è un acronimo per “Hazard Analysis and Critical Control Points”, un metodo scientifico progettato per garantire la sicurezza degli alimenti. Il corso fornisce le conoscenze necessarie per gestire adeguatamente i rischi inerenti alla preparazione e conservazione dei cibi. La legislazione italiana prevede che tutti i lavoratori del settore debbano obbligatoriamente partecipare a questo tipo di formazione. Inoltre, coloro che intendono ottenere l’abilitazione professionale come tecnico dell’industria alimentare devono dimostrare di aver frequentato un apposito corso di formazione HACCP prima di poter esercitare la propria attività.
Obbligo di svolgere il corso HACCP