La sicurezza e la salute dei lavoratori devono essere una priorità per tutti i datori di lavoro. Un modo per garantire che vengano rispettate le normative vigenti in materia è attraverso la nomina di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Prima di designare un RSPP, il datore di lavoro deve adottare le misure necessarie a tutela della salute e sicurezza dei suoi dipendenti. Queste misure possono includere corsi sulle procedure relative alla sicurezza, analisi dei rischi, formazione al personale ed eventualmente apportando modifiche strutturali o ambientali. Una volta implementate queste misure, il datore di lavoro può ritenersi qualificato a ricoprire anche il ruolo di RSPP. Grazie a ciò sarà possibile mantenere alta la protezione degli ambienti lavorativi e garantire maggior sicurezza per tutti i membri del team.
Il datore di lavoro diventa RSPP: ecco come fare!