Quando viene raggiunta la soglia prevista dalla legge, il datore di lavoro è tenuto a diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa responsabilità comporta la necessità di seguire le procedure corrette per garantire un ambiente sicuro ed in salute all’interno dell’azienda. Il RSPP dovrà quindi assicurarsi che tutti i dipendenti conoscano le norme sulla prevenzione degli infortuni e sulle misure da adottare per limitarne il rischio. Inoltre, sarà necessario istituire programmi di formazione mirati al miglioramento delle competenze in materia di protezione e prevenzione. Sulla base delle normative vigenti, il datore di lavoro dovrà anche fornire tutto l’equipaggiamento necessario a garantire che gli standard richiesti vengano rispettati. Diventare RSPP non è un compito facile ma costituisce un obbligo importante che ognuno deve rispettare affinché si possano mantenere elevati livelli di sicurezza nell’ambiente lavorativo.
Il RSPP e le regole della Legge